giovedì 8 gennaio 2015
Il rumore di un arrivederci a Roma
[...] e le dissi: "voglio stare solo".
Lo sussurrai proprio a chi avrei voluto al mio fianco. A chi non potendo avere avrei avuto, soltanto restando solo sarei stato con lei.
Quei giorni a venire, coi piedi scalzi e la faccia al mare, sarebbero stati lunghi se fossi stato in compagnia.
Volli restare solo e lei capì. Mi diede tutto ciò che potevo portarmi per sentirmi solo.
Mi diede i suoi fianchi.
domenica 21 dicembre 2014
Ecco un'altra domenica a Roma.
Sono anni che non sento le campane suonare, sì... non si sentono più le campane vere, almeno in periferia. Per sentirle bisogna recarsi in centro, qui sono registrate e trasmesse dagli altoparlanti.
La domenica è scandita dai lamenti continui delle lavatrici e degli elettrodomestici che durante la settimana si riposano un poco... essendo esse al soldo di donne che lavorano.
La domenica si recupera.
Si sentono i monotoni stornelli degli aspirapolveri, brontolano le pignatte coi cibi più elaborati ed i bimbi vogliono essere ascoltati.
Rumori di casa. Case di periferia. Periferie romane.
Bizzarro ascoltare che mancano i lamenti dei cani inascoltati e che anche le sirene delle ambulanze sono rare.
Qualche rumore fa festa.
È domenica anche per essi.
Sono anni che non sento le campane suonare, sì... non si sentono più le campane vere, almeno in periferia. Per sentirle bisogna recarsi in centro, qui sono registrate e trasmesse dagli altoparlanti.
La domenica è scandita dai lamenti continui delle lavatrici e degli elettrodomestici che durante la settimana si riposano un poco... essendo esse al soldo di donne che lavorano.
La domenica si recupera.
Si sentono i monotoni stornelli degli aspirapolveri, brontolano le pignatte coi cibi più elaborati ed i bimbi vogliono essere ascoltati.
Rumori di casa. Case di periferia. Periferie romane.
Bizzarro ascoltare che mancano i lamenti dei cani inascoltati e che anche le sirene delle ambulanze sono rare.
Qualche rumore fa festa.
È domenica anche per essi.
domenica 14 dicembre 2014
prima ancora di vedere i colori, assaggiamo i sapori, ma difficilmente ci ricordiamo dei rumori.
il nostro cervello è abituato a crescere ascoltando le parole ed a registrare i rumori classificandoli in varie forme: molesti, celestiali, musicali eccetera.
Durante la vita, nella nostra colonna sonora molti rumori ci sfuggono, restano impressi per il tempo di ascoltarli... eppure li registriamo.
A me vengono in mente i rumori di Roma e torneranno in mente ancora più forti dopo che mi andrò a trasferire lontano da essa.
Già ho scritto di varie passeggiate romane, ed impressionato tramite foto, la gioia di essere nato a Roma scrivendolo nel sito www.romaincamper.it . Poi da lontano, su queste pagine, proverò a trasferire i suoi rumori a chi avrà la pazienza di fermarsi ad ascoltarli.
- Fontana del Tritone -
scivola lieve e languida
sul letto di calcare
la vita nel tritone.
stretta tra albergo
e scesa,
ferma da secoli
muove il mondo
intorno a sé.
ai flash si rizza
agli idiomi è avvezza
e da voce al vento
che porta tra i flutti
il nostro cervello è abituato a crescere ascoltando le parole ed a registrare i rumori classificandoli in varie forme: molesti, celestiali, musicali eccetera.
Durante la vita, nella nostra colonna sonora molti rumori ci sfuggono, restano impressi per il tempo di ascoltarli... eppure li registriamo.
A me vengono in mente i rumori di Roma e torneranno in mente ancora più forti dopo che mi andrò a trasferire lontano da essa.
Già ho scritto di varie passeggiate romane, ed impressionato tramite foto, la gioia di essere nato a Roma scrivendolo nel sito www.romaincamper.it . Poi da lontano, su queste pagine, proverò a trasferire i suoi rumori a chi avrà la pazienza di fermarsi ad ascoltarli.
- Fontana del Tritone -
scivola lieve e languida
sul letto di calcare
la vita nel tritone.
stretta tra albergo
e scesa,
ferma da secoli
muove il mondo
intorno a sé.
ai flash si rizza
agli idiomi è avvezza
e da voce al vento
che porta tra i flutti
Iscriviti a:
Post (Atom)